Lo scorso 27 Aprile ho riassunto (http://www.mbpsicoterapia.it/lockdown-e-primi-effetti-nel-lavoro-psicoterapeutico/) le prime evidenze che rilevavo nel percorso psicoterapeutico, […]
continua a leggereArticoli
Presenza dello psicoterapeuta e assenza del paziente
La Psicoterapia si basa sulla relazione che parte da un indiscutibile dato di realtà che […]
continua a leggerePsicoterapia e modelli teorici di riferimento
La Psicoterapia è la cura della relazione con la relazione. Nello spazio e nel tempo […]
continua a leggereStructuring Identification: brief premise
The clinical experience led to important conclusions about certain aspects of child development thanks to […]
continua a leggereDreams and their Interpretation in Psychotherapy: part 2
I suspended the previous introduction ( http://www.mbpsicoterapia.it/dreams-and-their-interpretation-in-psychotherapy-an-introduction/ ) with the desire to explain the meaning […]
continua a leggereDreams and their Interpretation in Psychotherapy: an Introduction
Dreams and their interpretation in psychotherapy have adopted different characteristics from model to model and, […]
continua a leggereLa Psicoterapia e l’oceano di citazioni e riferimenti storici in cui è immersa
Se si ha l’occasione di leggere qualche argomento di Psicoterapia, articoli, libri, conferenze e siti […]
continua a leggerePsicoterapia a distanza e interpretazione dei sogni
L’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni attivate sull’intero territorio hanno reso necessarie scelte in merito […]
continua a leggereSignificato e utilizzo del là e allora e del qui e ora dei sogni in Psicoterapia
La storia del sogno e della sua interpretazione inizia, a cavallo tra ‘800 e ‘900, […]
continua a leggereEffetti psicologici del Covid-19 sulla popolazione: distinzioni
Nel gran circolare di informazioni e numeri purtroppo prevalentemente drammatici e preoccupanti, associati alle conseguenze […]
continua a leggere