Consegnare gli effetti e l’efficacia della relazione psicoterapeutica ai numeri dei Risultati e alle Metodologie […]
continua a leggereArticoli
Intuizione dell’Altro in Psicoterapia di Gruppo
Il modello di Psicoterapia combinata individuale/gruppo ha le sue radici nella Fisiologia della Relazione Umana […]
continua a leggerePassaggi sulla Diversità e l’Uguaglianza in Psicoterapia e nella Cultura Psicoterapeutica
L’Uguaglianza è una condizione innata nel nostro codice genetico, che ereditiamo alla nascita: siamo tutti […]
continua a leggereLe Diversità in Psicoterapia
Evidenziare le ambivalenze della Cultura Psicoterapeutica ha l’obiettivo di rendere la Psicoterapia rivolta al suo […]
continua a leggereAncora sulle Diversità nella Cultura Psicoterapeutica e in Psicoterapia
Le due grandi ambivalenze di parte della Cultura Psicoterapeutica nell’affrontare il tema delle Diversità, della […]
continua a leggereLa Cultura Psicoterapeutica e la questione sulle Diversità
La Cultura Psicoterapeutica, chiamo in questo modo le filosofie, l’organizzazione, il sociale e la ricerca […]
continua a leggereElaborazione del Vuoto e Interruzione della Psicoterapia
L’interruzione del rapporto psicoterapeutico è spesso associata a dinamiche, eventi o esperienze considerate negative e […]
continua a leggereRicerca in Psicoterapia. Presentazioni ai Congressi, 4: Shanghai, 2014
Il Centro di Psicoterapia di Roma si occupa anche e soprattutto di Ricerca in ambito […]
continua a leggereDinamiche anaffettive in Psicoterapia di Gruppo
Angoscia e senso di vuoto possono emergere durante la Psicoterapia di Gruppo. Anche se i […]
continua a leggereFormazione in Psicoterapia all’interno del Gruppo esperienziale da remoto
Due anni di pandemia ci stanno, purtroppo, abituando alla necessità, e in alcuni periodi all’obbligo, […]
continua a leggere