Solo quando l’esperienza angosciante è trasformata con la relazione psicoterapeutica in un contenuto che può […]
continua a leggereArticoli
Diversi significati dell’utilizzo del corpo in Psicoterapia
Il rapporto con il cibo è una questione affrontata diffusamente in Psicoterapia. Il mondo contemporaneo […]
continua a leggereIl vuoto non si riempie, si trasforma
Il non potersi identificare del bambino in un rapporto coincide con un’esperienza precoce di perdita […]
continua a leggereAncora sulle Dinamiche Fusionali in Psicoterapia
Riassunto Schematico. Le dinamiche fusionali sono dinamiche difensive conseguenti a esperienze di assenza di rapporto […]
continua a leggereDinamiche fusionali e di identificazione in Psicoterapia
Nelle pagine precedenti ho raccontato come sia necessario distinguere in Psicoterapia tra l’alleanza con la […]
continua a leggereLa corazza e il nucleo centrale della personalità in Psicoterapia
Lavorare sulla diagnosi si sovrappone spesso a lavorare sull’armatura del paziente, i sistemi di difesa. […]
continua a leggereAncora su Autonomia/Indipendenza: un nuovo monoteismo
L’aumentata frequenza di messaggi che propongono e rinforzano la meta dell’indipendenza della persona-paziente, promulgati da […]
continua a leggereWhat they see
They look at me but they don’t see. They are appreciating my words and the […]
continua a leggereContinuare a pensare la Psicoterapia
La necessità è di proporre sempre più un pensiero bidirezionale sulla Psicoterapia. Gli occhi aperti […]
continua a leggereRitrovamento del senso di appartenenza nei sogni in Psicoterapia
Viviamo di immagini, pensiamo attraverso immagini, sogniamo immagini. Esse sono utilizzate e prodotte dal nostro […]
continua a leggere