La storia del modulo esperienziale nato nel 2020 per i laureandi in Infermieristica e la […]
continua a leggereCategoria: articoli
Non vedere, vedere e riconoscere in Psicoterapia
La donna aspettava l’uomo sconosciuto con cui aveva chattato in un sito di incontri per […]
continua a leggereLa Ricerca in Psicoterapia come Narrazione – 2
La Ricerca come Narrazione è lo strumento in mano alla Psicoterapia per il riconoscimento della […]
continua a leggereLa Ricerca in Psicoterapia come Narrazione
Consegnare gli effetti e l’efficacia della relazione psicoterapeutica ai numeri dei Risultati e alle Metodologie […]
continua a leggereIntuizione dell’Altro in Psicoterapia di Gruppo
Il modello di Psicoterapia combinata individuale/gruppo ha le sue radici nella Fisiologia della Relazione Umana […]
continua a leggerePassaggi sulla Diversità e l’Uguaglianza in Psicoterapia e nella Cultura Psicoterapeutica
L’Uguaglianza è una condizione innata nel nostro codice genetico, che ereditiamo alla nascita: siamo tutti […]
continua a leggereLe Diversità in Psicoterapia
Evidenziare le ambivalenze della Cultura Psicoterapeutica ha l’obiettivo di rendere la Psicoterapia rivolta al suo […]
continua a leggereAncora sulle Diversità nella Cultura Psicoterapeutica e in Psicoterapia
Le due grandi ambivalenze di parte della Cultura Psicoterapeutica nell’affrontare il tema delle Diversità, della […]
continua a leggereLa Cultura Psicoterapeutica e la questione sulle Diversità
La Cultura Psicoterapeutica, chiamo in questo modo le filosofie, l’organizzazione, il sociale e la ricerca […]
continua a leggereElaborazione del Vuoto e Interruzione della Psicoterapia
L’interruzione del rapporto psicoterapeutico è spesso associata a dinamiche, eventi o esperienze considerate negative e […]
continua a leggere