Il Paradosso del Benessere Durante la fase centrale del lavoro psicoterapeutico e oltre, all’avvicinarsi della […]
continua a leggereArticoli
Psicoterapia Combinata Individuale/Gruppo 4
Il lavoro di Gruppo Durante la Psicoterapia Individuale il paziente riacquisisce autonomia nel senso di […]
continua a leggerePsicoterapia combinata Individuale/Gruppo 3
Il Processo di Separazione dello Psicoterapeuta Il processo di Separazione coinvolge ugualmente paziente e psicoterapeuta. […]
continua a leggerePsicoterapia combinata individuale/gruppo 2
Il processo di Separazione Intorno al primo anno di vita, ma la definizione del periodo […]
continua a leggerePsicoterapia combinata individuale/gruppo 1
Aspetti della Psicoterapia Individuale. La psicoterapia individuale contiene come obiettivo la rielaborazione del primo anno […]
continua a leggereSugli incontri di valutazione e la libertà di scelta
Prima ancora del contratto psicoterapeutico esiste la valutazione: gli incontri servono a una ricerca delle […]
continua a leggereL’Identificazione Strutturante
Nella maggior parte dei casi affrontati in psicoterapia, l’identificazione è avvenuta in maniera parziale lasciando […]
continua a leggereIl Potenziale Umano. Sintesi
Il Potenziale Umano rappresenta la fisiologia umana che include caratteristiche specie specifiche: la prima e […]
continua a leggereIl Potenziale Umano. Introduzione
Il concetto di Potenziale Umano nasce dalla sintesi del contenuto onirico e relazionale dei pazienti […]
continua a leggereSull’Identificazione
Le speculazioni sull’identificazione in campo psicoterapeutico sono storicamente innumerevoli e raggruppano una serie di posizioni […]
continua a leggere